14/06/2018 – PLAY OFF PROMOZIONE, L’ANTARES PRONTA PER GARA 1
I PONTINI ATTENDONO LA LIBERTAS ALLA OPEN DI LATINA, MERCOLEDI ALLE 18:30 NELLA SEMIFINALE DI ANDATA
Archiviato il Campionato, con la vittoria di Sabato sul VillaYork in casa, l’Antares Nuoto Latina si prepara già ai Play Off con gara 1 che si disputerà Mercoledi 15 Giugno alle 18:30 alla Piscina Comunale Open 33 x 21 di Latina contro la Libertas Roma Eur. La Regular season si è conclusa, dopo 22 incontri disputati a partire dal 9 di Gennaio, con il successo e il 1° posto in classifica conquistato dai ragazzi cari al Presidentissimo Alberico Davoli. Il tutto frutto di 54 punti con 17 vittorie, 3 pareggi e due sconfitte, l’attacco più prolifico, la seconda miglior difesa , e la migliore differenza reti generali. Numeri che nonostante il primato non sono bastati a certificare la Promozione diretta in Serie B in quanto per la prima volta quest’anno, e a sorpresa, si è deciso per la formula dei Play Off ad incroci tra le prime quattro squadre. Formula che sarà sicuramente abbandonata ed oggetto di revisione l’anno prossimo ma che per questa stagione deciderà proprio attraverso l’appendice dei Play Off chi meriterà il passaggio di categoria.
Gli accoppiamenti delle Semifinali per le Gare di andata prevedono:
Antares Nuoto Latina (1^) – Libertas Roma Eur (4^)
Accademia Salvamento (2^) – Centumcellae Civitavecchia (3^)
Dichiarazione atleta Riccardo Bagnato
“Oramai ci siamo, a distanza di soli 4 giorni si torna in acqua e subito c’è da ricaricare le batterie e dimenticare quanto di buono fatto perché c’è da giocare gara 1 dei Play Off. Tutto si azzera e tutti partiamo sulla stessa linea dello starter consapevoli non esiste più la prima classificata o la seconda o la terza e la quarta. Noi forse più degli altri sappiamo che quanto fatto prima non ha valore se non per le statistiche. Ci attende un altro mini campionato che per ora prevede la prima partita di Semifinale contro un team ben organizzato come la Libertas. Giochiamo però in casa e non dobbiamo temere nessuno, neanche l’agguerrito team capitolino, perché spinti dal tifo caloroso del nostro pubblico possiamo vincere il match”
Commento portiere Christian De Rossi
“Se si è deciso per tale formula, che coinvolge insieme a noi altre 3 squadre, quindi amen, tocca solo continuare a credere in noi stessi e nelle nostre capacità che ci hanno consentito di dare la svolta alla nostra stagione e fare questo bel percorso in Campionato. Si ricomincia daccapo e la rabbia che abbiamo in corpo e che abbiamo profuso in acqua in tante partite si deve trasformare in adrenalina e carica positiva già a partire da gara 1 di Mercoledì. Con i compagni di squadra dovremmo soffrire, sudare e giocare al top esprimendoci tutti al meglio. Vogliamo la vittoria e faremo affidamento in primis sulla nostra organizzazione difensiva ma anche sulle notevoli potenzialità dell’attacco, restando però sempre concentrati su ogni pallone dall’inizio all’ultimo secondo di gioco”.
“Dichiarazione Vicepresidente Gianni Bruschi
“Durante il torneo ho sempre pensato che potessimo incrociare la Libertas forse perché tra noi c’è una sorta di gemellaggio e il percorso negli ultimi anni è stato praticamente lo stesso, accumunandoci un destino sportivo simile oltre che una stima reciproca. Mercoledì saremo avversari in questa prima semifinale Promozione, ma le partite e gli scontri diretti precedenti non conteranno più nulla in quanto i Play Off rappresentano un campionato a parte. Ora entrano in gioco altri valori e qualità, oltre a quelle tecniche e, atletiche e si ricomincia con un nuovo Campionato. Un torneo dove devi ripartire e dimostrare di valere la posizione che hai raggiunto, la devi difendere con tutte le forze mettendo in vasca determinazione, cuore ma soprattutto testa. I ragazzi sono preparati, concentrati e in simbiosi con il mister Mauro Gubitosa che saprà guidarli con saggezza e sagacia anche in quest’altra avventura. Ci aspettiamo poi il pubblico delle migliori occasioni e confidiamo nel supporto della nostra splendida tifoseria”.
15/06/2016 – L’ANTARES CEDE AI RIGORI IN GARA 1 DI SEMIFINALE PLAY -OFF
ANTARES NUOTO LATINA – LIBERTAS ROMA EUR 14 – 15 d.t.r.; 10 – 10 (2-3; 3-1; 2-3; 3-3) dopo i tempi regolamentari
Antares: Passaretta, Balestrieri, Luciano, Campana 1, Zanutel 3, Tasciotti, Tempera, Pappacena A, Battistella 6, Zamperin, Bagnato, Depilcozuane, Pappacena F. Tpv: Mauro Gubitosa.
Libertas: Petrini, Carrer, Aquilino 2, Di Martino 2, Procopio 1, Cimini 3, Todini 1, Mazzelli, Corbo’, Serraiocco, Casciani, Neri, Cipollone 1. Tpv: Luca Lucchini
Arbitro: Baretta di Latina
Superiorità: Antares 5/10; Libertas 3/5
Reti: 1-0; 1-3, 4-3; 4-4; 5-4; 5-6; 6-6; 6-7; 8-7; 8-9; 9-9; 9-10; 10-10. Rigori 10-11; 11-11; 11-12; 12-12; 12-13; 13-13; 13-14; 14-14; 14-15.
Successo ai rigori sull’Antares per 15 a 14, in Gara 1 di Semifinale Play Off, della Libertas che espugna la 33 x 21 di Latina al termine di un incontro tirato e dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi 10 a 10. Partita equilibrata come ci si aspettava, maschia, nervosa e con molti errori, ma giocata correttamente dai 2 team. Giusto merito alla Libertas che ha vinto perché ha ben interpretato il match tenendo sempre sul filo il risultato e giocando punto su punto senza mai mollare. Sicuramente troppi invece i palloni mal gestiti dai pontini che paradossalmente e inconsciamente hanno avvertito la pressione, non disputando una delle loro migliori partite e non solo per merito degli ex Magnolie. Le tribune della vasca Open sono state teatro di un grande spettacolo, talmente gremite al limite della capienza e con un supporto dei ragazzi della Armata Rossoblù, e di tutti gli amici e parenti intervenuti, davvero eccezionale. Ha fatto piacere tra l’altro vedere tanti atleti, dirigenti e amici delle altre società come la Rari Nantes Latina e la Latina Pallanuoto, con questi ultimi che hanno ricambiato con la loro presenza quella di molti tesserati dell’Antares nella loro gara di Play Off con il Messina.
La contesa iniziava bene per il giocatori di Mauro Gubitosa che passavano avanti 1 a 0 ma poi fallivano tre buone opportunità subendo il ritorno dei capitolini. La compagine di Luca Lucchini trovava il pareggio e il doppio vantaggio prendendo così coraggio ed iniziando a giocare la sua partita. Da li si assisteva a una serie di botta e risposta, con i latinensi che infilavano un contro break di 3 reti portandosi sul 4 a 3 ma non riuscivano a piazzare il colpo del ko. E’ tutta qui la chiave del match che procederà su questi binari fino alla fine tenendo gli spalti in trance, con pareggi e vantaggi ora dell’una ora dell’altra squadra, fino al 10 a 10 dell’Antares realizzato negli ultimi 30 secondi di gioco.
A quel punto si è arrivati al thrilling dei rigori ed è stato decisivo nei tiri ad oltranza l’errore di Daniele Campana. In realtà però la svolta in negativo per capitan Nicolò Tempera e compagni è stata la clamorosa svista dell’arbitro sul quarto penalty dei locali, quando non ha convalidato la rete di Francesco Balestrieri. Tutti gli addetti ai lavori, compresi quelli neutrali e di altre società che si trovavano in linea con la porta, hanno visto il pallone dentro. Le stesse riprese video ne hanno poi dato conferma. Purtroppo mal posizionato e in quei pochi istanti il direttore di gara non ha concesso, nel dubbio o per sua erronea certezza, il gol. L’Antares non ha così potuto sfruttare neanche il bonus della bella parata di Roberto Passaretta sul precedente tiro del 4° rigorista della Libertas. Di buon senso invece il ravvedimento dell’arbitro che allo scadere del 3° terzo tempo aveva prima convalidato una rete ai capitolini e poi, consultata la giuria, tornava sui suoi passi annullandola perché il secondo tocco del giocatore romano era avvenuto dopo il suono della sirena. In ogni caso i giocatori cari al Presidentissimo Alberico Davoli non possono accampare alibi e devono recitare il mea culpa esclusivamente per le loro sviste, e in particolare per quelle occasioni e quegli uomini in più conclusi frettolosamente.
Commento Presidentissimo dell’Antares Alberico Davoli
“Alla fine ha prevalso chi ha commesso meno sbagli d’avanti alla porta, oltre che sui rigori. Non è tempo però di abbattersi o rimuginare su quel che poteva essere e non è stato perché c’è già gara 2 alle porte e un successo da conquistare sul campo, ne più e ne meno che oggi si fosse anche vinto questo primo round. Forza ragazzi carichi e convinti dei nostri mezzi possiamo vincere e portare la serie a gara 3, lo dobbiamo fare per noi e per tutti i nostri tifosi”
Dichiarazione atleta Alessio Pappacena
“Concordo con il Presidente in effetti abbiamo steccato la partita ma possiamo affermarci al Foro Italico e pareggiare il conto. Personalmente venivo da un periodo di stop e avevo tanta voglia di giocare e dare il mio contributo ma ogni partita fa storia a se, devo, e dobbiamo resettare tutto e ripartire con mente sgombra convinti delle nostre capacità. Non si molla niente e pur sapendo del valore degli avversari si deve scendere in acqua con determinazione per vincere, giocando come sappiamo e abbiamo fatto per buona parte della stagione”.
Commento tecnico Mauro Gubitosa
“Prima di tutto un grazie al caloroso speaker Luciano Mariniello e un applauso a tutti gli splendidi tifosi, genitori, amici, parenti e tantissimi atleti delle giovanili che hanno gremito gli spalti, incitandoci con cuore e passione. Mai visto un tifo così numeroso e caliente alla Open per una Serie C, forse solo in A1. Sicuramente si sono commessi tanti errori e io sono il primo ad averne fatti, ma ora analizzato il match siamo ancora più convinti che si può ribaltare la serie, Non sarà facile perché è una partita da dentro o fuori ma c’è la volontà di tutti noi di regalare al nostro magnifico pubblico la bella e un altro grande spettacolo alla Open”.
19/06/2016 – L’ANTARES BATTE LA LIBERTAS E PAREGGIA LA SERIE, LA FINALISTA SI DECIDERA’ CON GARA 3
LIBERTAS ROMA EUR – ANTARES NUOTO LATINA 6 – 7 (1-3; 1-1; 1-2; 3-1)
Libertas: Petrini, Carrer, Aquilino, Di Martino, Procopio, Cimini, Todini 1, Mazzelli, Corbo’, Serraiocco 1, Casciani, Neri, Cipollone1. Tpv: Luca Lucchini
Antares: De Rossi, Balestrieri, Luciano 2, Campana 1, Zanutel, Tasciotti 1, Tempera 1, Pappacena A 1, Battistella, Zamperin 1, Bagnato, Depilcozuane, Pappacena F. Tpv: Mauro Gubitosa.
Arbitro: Nicolai
Superiorità: Antares 3/10; Libertas 3/7
Reti: 1-0; 1-3, 2-3; 2-5; 3-5; 3-6; 6-6; 6-7.
Grande vittoria per l’Antares Nuoto Latina che espugna il Foro Italico, imponendosi di misura 7 a 6 sulla Libertas Roma Eur in Gara 2 di Semifinale Play Off della Serie C Lazio. Tribune della piscina dei Mosaici affollate di tifosi dell’uno e dell’altro sodalizio con circa una cinquantina di sostenitori di fede pontina, tra atleti delle giovanili e genitori, amici e fidanzate al seguito, sempre pronti con le loro trombette e urla di incitamento a spingere i loro beneamini alla vittoria. Successo doveva essere e successo è stato, in una partita da dentro o fuori per l’Antares che al termine di un incontro tirato, e anche in questo caso dagli alti toni agonistici più che tecnici, è riuscita nel suo intento di vincere e pareggiare la serie portandola a Gara 3. I ragazzi cari al Presidentissimo Alberico Davoli hanno affrontato questa seconda semifinale con grande determinazione evidenziando una difesa a tratti impeccabile a discapito di una minore frenesia in attacco, soprattutto con tanta voglia di riscattare lo sfortunato epilogo alla lotteria dei rigori di Mercoledi scorso.
Il primo tempo si dipanava esattamente al contrario della prima frazione di Gara 1, con la Libertas che andava a segno in contropiede per l’1 a 0 e l’Antares che non si scomponeva e ribaltava il punteggio sul 3 a 1 piazzando un break di 3 reti consecutive grazie a Gianluca Tasciotti, Alessio Pappacena in controfuga e Daniele Campana con l’uomo in più. Nel secondo quarto, dopo due buone chance per gli ospiti, i capitolini accorciavano sul 2 a 3 in superiorità numerica. Un gran fendente dalla distanza di Luciano Giammaria e successivamente una magnifica girata da centroboa di razza di Matteo Zamperin, in apertura del terzo periodo, consentivano però agli atleti di Mauro Gubitosa di portarsi avanti di tre gol sul 2 a 5.
Gli ex Magnolie trovavano il 3 a 5 a seguito di una espulsione guadagnata dal loro centroattacco ma una prodezza balistica al sette del capitano rossoblù Nicolò Tempera, allo scadere di una azione dei 30’’, permetteva all’Antares di chiudere il 3° tempo sul 6 a 3 in loro favore. L’ultima frazione era un susseguirsi di azioni convulse con falli, strappi, controfalli, espulsioni a destra e sinistra che portavano ai 4 minuti finali circa della partita. Nel forcing attuato su tutto il perimetro di gioco i locali riuscivano con una controfuga e due uomini in più, complice anche un blackout dei pontini, a siglare tre reti di fila portandosi sul 6 a 6. Una nuova superiorità numerica, ben guadagnata da Sacha Depicolzuane, consentiva però a Giammaria Luciano di sigillare con un tiro al fulmicotone il gol del 7 a 6 per l’Antares a 2 minuti circa dalla fine. Da quel momento la difesa ospite tornava granitica con un De Rossi e tutta la retroguardia impenetrabili nel coprire le traiettorie e nello stoppare anche le ultime due conclusioni in superiorità numerica della Libertas. Finiva tra la gioia e l’urlo liberatorio dei latinensi che si abbracciavano a bordo vasca con il Mister, il vice coach Eugenio Pellegrini e un festante Roberto Pony Passaretta, presente anche lui vicino ai propri compagni.
Commento Atleta Gianluca Tasciotti
“Un momento di defaiance nel 4° periodo ci poteva costare caro ma sarebbe stato troppo dopo la beffa dei rigori di mercoledì. La pressione di gara 1 è però passata tutta alla Libertas in questa seconda semifinale mentre noi abbiamo tirato fuori gli occhi della tigre comandando il gioco per tutto il match e coronando la bella prestazione con un successo ineccepibile. Portiamo la serie a Gara 3, da giocare alla Open con il nostro pubblico a spingerci, e con la convinzione di avere tutti i mezzi e le capacità per affermarci. Possiamo farcela, dovremmo giocare con cuore, testa, attenzione a tutti i particolari e con la giusta grinta, ma anche quella stessa calma e sagacia tattica che oggi ci ha permesso di vincere”.
Commento Diesse Antares Gianni Bruschi
“Bravissimi tutti i ragazzi ed il tecnico perché non era ne facile ne scontato venire qui e vincere fuori casa al Foro Italico. Per noi era una partita da dentro o fuori ma la squadra ha trovato forza, e determinazione per imporsi fin dalla prime battute di gioco. Eccezion fatta per quei due minuti del 4° tempo, in cui potevamo accusare il colpo psicologico della loro rimonta, abbiamo subito rimesso le cose a posto finendo con il vincere ritengo meritatamente. Ora da lunedì inizieremo a pensare alla bella a Latina, sarà un’altra battaglia da cuori impavidi, questa volta da dentro o fuori per entrambi i team e per sognare un posto nella finalissima con l’Accademia o il Centumcellae”.
Dichiarazione atleta Federico Pappacena
“E’ stata una gara tirata anche con qualche colpo proibitivo in fase di gioco che ci può stare in queste occasioni, ma l’importante era affermarsi per pareggiare la serie e portarci a Gara 3. Mercoledi a Latina in casa abbiamo l’opportunità di giocarci lo spareggio e dovremmo sfruttare il fattore campo e il tifo del nostro pubblico per caricarci, vincere la partita e per entrare in finale e giocarci le chance promozione. Prima però dobbiamo riaffrontare la Libertas, formazione tosta che non molla mai come ha dimostrato rimontandoci oggi 3 reti, ma noi siamo l’Antares e tutti uniti e concentrati possiamo superare l’ostacolo”.
22/06/2016 – L’ANTARES SUPERA LA LIBERTAS AI RIGORI, VINCE LA SERIE ED E’ IN FINALE CON L’ACCADEMIA
ANTARES NUOTO LATINA – LIBERTAS ROMA EUR 10 – 8 d.t.r.; 6-6 t.reg.(1-4; 1-2; 2-0; 2-0)
Antares: De Rossi, Balestrieri, Luciano, Campana 1, Zanutel, Tasciotti 2, Tempera, Pappacena A, Battistella 3(2Rig), Zamperin, Bagnato, Depilcozuane, Passaretta. Tpv: Mauro Gubitosa.
Libertas: Petrini, Neri, Carrer 1, Corbò 1 Di Martino 1, Cipollone, Cimini 1, Procopio 1, Todini 1, Serraiocco, Mazzelli, Aquilino, Novelli. Tpv: Luca Lucchini
Arbitro: Riccitelli; Commissario: Pais
Superiorità: Antares 2/11; Libertas 2/7
Sequenza Reti: 0-2; 1-2; 1-5; 2-5; 2-6; 6-6.
Serie Rigori, Inizia la Libertas.
Libertas: 1) Di Martino (Parato da De Rossi), 2) Cipollone – Gol, 3) Aquilino – Gol, 4) Cimini Traversa;
Antares: 1) Battistella – Gol, 2) Zamperin – Gol, 3) Campana – Gol, 4) Luciano – Gol
Grande vittoria per l’Antares Nuoto Latina che al cospetto di un pubblico e di un tifo delle migliori kermesse sportive supera in Gara 3 per 10 a 8 ai rigori una tostissima Libertas Roma Eur, dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 6 a 6, acquisendo di fatto il Pass per la Finale Play Off di Promozione in Serie B. Questa volta la lotteria dei penalty ha premiato i ragazzi del Presidentissimo Alberico Davoli che al termine di una partita sofferta ed al cardiopalma hanno avuto ragione di una compagine attrezzata e parimenti degna di vincere la bella come quella degli ex Magnolie del Presidente Ermanno Lucchini. Praticamente si è trattata di una finale anticipata che non poteva non concludersi in altro modo, se non dai tiri dai 5 metri, dopo tre incontri praticamente quasi sempre equilibrati nei quali l’Antares ha avuto il merito di metterci quel quid in più per riuscire a ribaltare la Serie ed avere la meglio su un grande avversario. Da applausi a scena aperta e da ringraziare l’eccezionale tifoseria Rossoblù che ha letteralmente trascinato anche nel momento di difficoltà i propri beneamini al pareggio e alla vittoria finale ai rigori.
La cronaca del match racconta di una Libertas determinatissima e cinica come non mai nelle prime due frazioni che però incontrava sulla sua strada un’Antares troppo brutta e remissiva per essere considerata in quei 14 minuti una degna antagonista. C’è stata in questa prima metà della partita sicuramente la tenacia e l’ottima preparazione dei capitolini che si giocavano il tutto per tutto senza freni mentali esattamente come in gara 1 e contrariamente a gara 2. Dall’altra parte c’è stato però anche un team pontino irriconoscibile e non pervenuto in questa prima parte di match. L’inconscio è materia affascinante e qui in alcuni atleti di casa la paura e la tensione hanno forse fatto 90, mentre per altri la presunzione di pensare di essere già in finale, e non dare il giusto peso e rispetto all’avversario, ha determinato l’inizio da incubo. Fatto stà che l’Antares è andata letteralmente in bambola nella prima parte della contesa e i parziali di gioco, 1 a 4 e 1 a 2, 2 a 6 a metà gara, evidenziano la grande prova degli ospiti ma anche la pessima performance di tutta la formazione latinense.
Il Cambio di passo dei ragazzi di coach Mauro Gubitosa al giro di boa ha però in se un qualcosa di straordinario ma al tempo stesso di grande valore sotto l’aspetto mentale più che tecnico, perché ha restituito finalmente a tutta la tifoseria rossoblù e alla stessa compagine di casa la vera Antares. Quella stessa squadra capace di rimontare 7 gol e vincere con l’Anguillara o quella delle imprese e vittorie importanti contro Anzio, Accademia e Centumcellae, è ritornata prepotentemente a riprendersi la scena e a mettere sotto la Libertas. Anche qui chiaramente, come nelle prime due frazioni ci sono stati i demeriti dell’Antares, sono venute fuori le pecche del team romano che è calato di intensità quasi a sentirsi pago di 4 reti di vantaggio. E’ nel gruppo di mister Luca Lucchini che si è insinuato a quel punto il germe di quell’inconscia presunzione di voler controllare gli altri 14 ed interminabili minuti di fronte ai padroni di casa, che finalmente hanno iniziato a giocare e prendere il comando delle operazioni. La rimonta è certificata proprio dai parziali degli altri due periodi di gara, vinti entrambi per 2 a 0, che hanno consentito all’Antares Latina di pareggiare. Addirittura capitan Nicolò Tempera e compagni hanno avuto in particolare due grosse chance per arrivare prima al pari, con gli 1 contro 0 di Pappacena e Tasciotti purtroppo malauguratamente sciupati. Alla fine è stato un fendente dalla distanza di Stefano Battistella a 26 secondi dalla fine a regalare la meritata rimonta ali pontini e a portare le due squadre ai penalty. Nell’Antares tripletta per Stefano Battistella 2 gol di Gianluca Tasciotti ed una rete per Daniele Campana nei tempi regolamentari.
La lotteria dei rigori questa volta ha premiato l’Antares e la sua rabbia dal dischetto, complice un eccellente Christian De Rossi che prima neutralizzava e poi ipnotizzava i giocatori della Libertas sul loro primo e quarto rigore. Per i pontini invece gonfiavano la rete dai 5 metri Stefano Battistella, Matteo Zamperin, Daniele Campana ed infine Giammaria Luciano. Tripudio ed apoteosi all’ultimo penalty insaccato proprio da Luciano da parte di tutta la squadra e la tifoseria rossoblù che si libera in urla di gioia ed esultanza per l’obiettivo raggiunto. Si và in Finale contro l’Accademia che a sua volta ha superato in due incontri, l’ultimo vinto alla fine 5 a 0 a tavolino, il Centumcellae Civitavecchia.
Commento Presidente Bruno Davoli
“Gli amici qui al torneo di Lignano Sabbiadoro dell’Haba Waba dove sono insieme ai nostri ragazzi della Under 11 mi hanno visto in grande apprensione per i risultati dei primi due tempi, che seguivo online sul blog degli amici Sul Pezzo.org. Per fortuna dopo il bruttissimo avvio la nostra Serie C ha fatto una grande rimonta e stavolta la roulette dei tiri dai 5 metri ci ha premiato. Onore alla Libertas avversario forte che avrebbe parimenti meritato e complimenti sinceri alla società del Presidente Ermanno Lucchini e al tecnico, nonché suo figlio, Luca per come ha assemblato la squadra portandola a questi alti livelli. La finale con l’Accademia sarà durissima e Sabato prossimo si dovranno giocare 4 tempi al top, non solo due parziali come oggi, se vorremo ottenere la vittoria”.
Commento Diesse Antares Gianni Bruschi
“Complimenti alla Libertas ma per quanto ci riguarda è impossibile decifrare la “pazza”Antares dai due volti di oggi. Mi raccontano sia successo in Campionato con l’Anguillara, ma le motivazioni e la tipologia di questa gara non possono determinare i presupposti per una performance così strana. Sarà la novità e la tensione del Play Off ma non ne sono proprio sicuro, anche se alla fine siamo stati bravi a ribaltare la Serie e a vincere dopo essere andati sotto 6 a 2. Il merito della rimonta e del successo è sicuramente di un gruppo granitico e di qualità, coach in testa, che ha grandi attributi. Ora per la finalissima contro la formazione di Maurizio Gatto dovremmo però fare sicuramente meglio perché ci aspetta un’altra difficilissima battaglia”.
Dichiarazione atleta Roberto Passaretta
“Siamo stati dei pazzi un po’ in tutta la serie e specialmente oggi, ma affrontavamo anche una squadra forte che merita gli applausi e che se ci ha portato a gara 3 non è solo per nostri errori ma anche perché pure loro hanno fatto una grande crescita e un bel Play Off. Anche se ai rigori alla fine abbiamo vinto e raggiunto la finale che fortemente volevamo, dalla dirigenza a tutta la squadra. Si riparte e si ricomincia da subito con una nuova avvincente sfida contro la favorita del torneo, l’Accademia Salvamento. Dovremmo imparare dagli errori commessi in questa serie ed essere più forti e concentrati mentalmente ma abbiamo tutti i mezzi per disputare una grande finale, cosi come lo è stata quella con la Libertas”.
Nella foto di Raffaela Russo la gioia della squadra e della tifoseria dopo la vittoria ai rigori.

26/06/2016 – L’ANTARES SI AGGIUDICA GARA 1, MERCOLEDI AL FORO ITALICO GARA 2 PUO’ GIA’ ESSERE DECISIVA PER LA B
ANTARES NUOTO LATINA – ACCADEMIA DEL SALVAMENTO 9 – 6 (2-0; 3-2; 2-1; 2-3)
Antares: De Rossi, Balestrieri, Luciano 1, Campana, Zanutel 1, Tasciotti 1, Tempera, Pappacena A, Battistella 5(1Rig), Zamperin, Bagnato, Depilcozuane 1, Passaretta. Tpv: Mauro Gubitosa.
Accademia: Acciari, Pisanello, Ciampini, Massimiani, Barone, De vita, Carbonetti M. 3, Colosimo 1, Pucci, Carbonetti R., Macci 2, Ghinfanti, Petruzzi. Tpv: Maurizio Gatto.
Arbitro: Braghini
Superiorità: Antares 3/8 + 1 rigore segnato da Battistella; Accademia 2/8.
Sequenza Reti: 1-0; 2-0; 3-0; 3-1; 4-1; 4-2; 5-2; 5-3; 6-3; 7-3; 7-4; 8-4; 8-5; 9-5; 9-6.
Grande vittoria per l’Antares Nuoto Latina che ancora una volta al cospetto di un pubblico e di un tifo alle stelle, che ha riempito le gradinate della Open di Latina, si è imposta con autorità per 9 a 6 in Gara 1 della Finale Play Off Serie C contro l’accreditatissima e forte corazzata dell’Accademia Salvamento. Tanti gli amici presenti ad assistere e sostenere la squadra del Presidentissimo Alberico Davoli, presente nuovamente a bordo vasca insieme a Silvano Spagnoli della Spn Sport. Tra questi Marco Mazzocchini della Doma, Carlo Capi della TSC, Barbara Donati per la Icar Renault, Vincenzo Rosa del Nuovo Toscano, Amerigo Fanella di Qubo e Sansone di Molotov. Una partita praticamente perfetta da parte dei latinensi che hanno vinto e convinto in questo primo match di Finale del Campionato di C girone Lazio per la promozione in Serie B. Una prova di carattere ed una grande prestazione soprattutto difensiva da parte degli atleti dell’Head Coach Mauro Gubitosa, privi anche in quest’incontro come in Gara 3 con la Libertas dell’infortunato Federico Pappacena.
Memore delle difficoltà avute in semifinale, complice anche la bella performance di una grintosa e competitiva Libertas, l’Antares metteva subito le cose in chiaro con il 2 a 0 del primo parziale di gioco, grazie alle reti del centroboa Sacha Depicolzuane e di Stefano Battistella. Giammaria Luciano portava subito i suoi compagni di squadra sul 3 a 0 in avvio di secondo quarto e dopo il gol del 3 a 1 dei romani ci pensava ancora Battistella in superiorità numerica a riportare avanti di tre lunghezze i pontini. Le reti di Macci per i romani e di Luca Zanutel per i padroni di casa in superiorità fissavano il punteggio sul 5-2 al cambio vasca. Nel 3° tempo L’Accademia accorciava le distanze ma uno scatenato Battistella portava con un micidiale 1, 2 l’Antares sul massimo vantaggio di 4 gol di scarto chiudendo il parziale sul 7 a 3 per i locali. L’ultimo quarto si apriva con un’altra marcatura dei capitolini con Carbonetti al quale prontamente rispondeva per i latinensi il solito Battistella, ristabilendo a 4 il gap con gli avversari. A quel punto capitan Nicolò Tempera e compagni iniziavano a controllare l’andamento della partita, anche per non rischiare di forzare inutilmente andando incontro a incidenti di percorso. Ne approfittavano gli “Accademici” che siglavano altre due reti con Carbonetti e Colosimo, inframezzate dalla realizzazione su uomo in più di Gianluca Tasciotti. L’incontro terminava sul 9 a 6 per l’Antares Nuoto Latina che vinceva meritatamente, incamerando il primo punto in suo favore nella Finale Play Off, tra il tripudio dei tifosi dell’Armata Rossoblu pontina.
Commento DS Antares Gianni Bruschi
“Questa volta i ragazzi al contrario della Bella di mercoledì con la Libertas, dove per due tempi non erano pervenuti, sono stati bravi e concentrati per oltre tre frazioni di gioco concedendo poco ai capitolini se non nell’ultima parte del 4° periodo. In particolare la difesa ha veramente concesso poco se non negli ultimi minuti del match e proprio da questo nostro punto di forza dobbiamo ripartire e ripeterci Mercoledì in Gara 2. Siamo ad un passo dal traguardo e archiviato questo 1 successo si deve pensare fin da ora alla replica del 29 Giugno al Foro Italico dove cercheremo con determinazione la seconda vittoria nella serie, che vorrebbe dire trasformare per noi e per il nostro Presidentissimo Alberico Davoli un bel sogno in una splendida realtà”.
Dichiarazione Atleta Daniele Campana
“E’ stata una partita bellissima e corretta con un pubblico che ci ha sempre sostenuto. Siamo partiti bene mettendo subito a segno quel vantaggio che ci ha permesso di gestire la gara. Sicuramente la semifinale con la Roma Eur ha dato a tutti la consapevolezza di essere un grande gruppo e di avere la capacità di risollevarsi da terra anche quando tutto sembra andare male. La squadra ha seguito le indicazione del mister con un bel lavoro in difesa e ora dovremmo recuperare le energie per giocarci la promozione al Foro italico, sapendo che l’Accademia ci darà filo da torcere. Se però saremo uniti, amministrando il pallone con intelligenza nei momenti chiave come oggi, allora potremmo pensare a quel qualcosa di bello che vogliamo tutti realizzare. L’Antares c’è e io con i miei compagni siamo pronti per gara 2, FORZA ANTARES !!!”
Commento Tecnico Mauro Gubitosa
“Questa performance ci deve rendere orgogliosi perché abbiamo limitato il grande potenziale della Accademia. Il team di Maurizio Gatto non lo scopriamo oggi è un organico ottimamente assemblato che ha comandato la classifica in Regular Season per 18 giornate e quindi detiene un tasso tecnico e atletico di indubbia competitività. Per quanto ci riguarda c’è consapevolezza dell’opportunità dopo Gara 1 di poter coronare un bellissimo percorso già Mercoledì ma dovremmo fare attenzione alla voglia di riscatto dei nostri avversari che non staranno a guardare e vorranno portarci alla bella. Dovremmo quindi giocare dedicando massima attenzione a tutti i particolari senza lasciare nulla di intentato, giocando con cuore e testa”.
Dichiarazione atleta Luca Zanutel
“In Semifinale accanto alla bravura degli ex Magnolie abbiamo accusato la tensione, soprattutto in gara 3, mentre con l’Accademia siamo stati fin da subito reattivi e concreti sotto porta chiudendo molto bene gli spazi con la nostra granitica retroguardia. L’obbiettivo di tutti noi è quello di imporre anche in trasferta questo gioco ne più e ne meno che in casa e puntare decisi alla vittoria. Non sarà facile perché l’Accademia è parimenti alla Libertas un osso duro che ha lungamente dominato la classifica, rispettando il pronostico di essere la favorita del Campionato. Noi però non siamo secondi a nessuno e lo abbiamo dimostrato più volte, pertanto ci appresteremo a disputare una grande partita con l’intento di chiudere la serie.
Nella foto di Raffaela Russo immagini di Gara 1 di Finale Play off
29/06/2016 – GARA 2: ACCADEMIA – ANTARES NUOTO LATINA 8 – 5
L’Accademia vince 8 a 5 Gara 2 e pareggia la serie nella Finale Play Off di Serie C. Merito ai capitolini per quel quid in più messo nei minuti conclusivi del 4° tempo. Partita dura e con 2 espulsioni per parte, non gestita al meglio dall’arbitro. Classica bagarre al fischio conclusivo tra tifosi di entrambi i team e i giocatori alcuni da censurare per le provocazioni. Alla fine tutto rientrava nella norma.
Brutto epilogo però nell’atrio piscina con un tifoso locale che colpiva vigliaccamente in volto un sostenitore Antares. Nottata al Gemelli e rientro alle 03:00. L’episodio avrà un seguito, sul lato sportivo invece tutto rimandato a Gara 3 per decidere la promossa in Serie B.
2/07/2016 – ANTARES IN SERIE B NAZIONALE !!!
L’ANTARES VINCE LA FINALISSIMA DI GARA 3 E CONQUISTA UNA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B
SUCCESSO AI RIGORI DOPO UN FINALE ROCAMBOLESCO.
ANTARES NUOTO LATINA – ACCADEMIA SALVAMENTO 10 – 9 dtr; 7 – 7 i tempi reg (1-1; 3-2; 2-2; 1-2)
Antares: De Rossi, Balestrieri 2, Luciano 2, Campana, Zanutel, Sbiera, Tempera, Pappacena F, Pappacena A 1, Zamperin 1, Bagnato, Depicolzuane 1, Passaretta. Tpv: Mauro Gubitosa.
Accademia: Acciari, Carbonetti R 1, Ciampini, -, Barone 1, De Vita, Carbonetti M, Colosimo 2, Vittucci, Sferrazza 1, Macci, Ghinfanti 1, Petruzzi 1. Tpv: Maurizio Gatto.
Arb: Riccitelli
Spettatori circa 300
Sup. numeriche: Antares 5/11; Rig. 0/2; Accademia 5/10
Seq Reti: 1-0; 1-2; 3-2; 3-3; 5-3; 5-4; 6-4; 6-5; 7-5; 7-7.
Seq. Rigori:
Accademia: Ghinfanti – errore (De Rossi para), Carbonetti M Gol, Ciampini – errore (De Rossi para), Barone Gol, Colosimo – errore (De Rossi para)
Antares: Zamperin errore (palo), Zanutel Gol, Campana Gol, Luciano Gol
2 Luglio 2016, è una data che resterà Storica per l’Antares Nuoto Latina. “E’ fatta, E’ Serie B”, queste le parole e le urla di gioia di tutti i numerosissimi tifosi Rossoblù presenti sugli spalti della piscina 33 x 21 di Latina dove alla fine, e con ragionevole buon senso, si è giocata Gara 3. Al termine di una stagione lunghissima di 28 partite, 22 di Regolar Season e ben 6 incontri tra Semifinali e Finali Play Off, l’Antares del Presidentissimo Alberico Davoli ha conquistato infatti la sua prima Storica Promozione nella Serie B Nazionale di Pallanuoto. Il successo è arrivato nella “Bella”, ovvero nella Finalissima di questi lunghi ed estenuanti Play Off del Campionato di Serie C Lazio, attraverso la lotteria dei rigori e al termine di un finale di partita rocambolesco. Perché in effetti gli ultimi 13 secondi di gioco di questa Finale verranno a lungo ricordati sia dai giocatori protagonisti dell’evento sia da tutto il pubblico di casa e non assiepato sulle gradinate della Open di via dei Mille.
Un passo indietro a Gara 2 è doveroso per capire con l’antefatto del match di Mercoledì la dinamica di Gara 3. L’Accademia vinceva 8 a 5 Gara 2 rompendo l’equilibrio nel punteggio a 3 minuti dalla fine, quando i capitolini avevano il merito di portarsi in vantaggio di due reti e di ben gestire le ultime azioni. Le scaramucce finali a bordo vasca erano subito rientrate con la buona volontà di tutti, ma a rimetterci nella zona reception del Foro Italico era un tifoso Antares colpito in pieno volto. Il Medico di gara, l’Ambulanza e la volante dei Carabinieri ristabilivano la normalità con il rientro del ragazzo a Latina, dopo ricovero al Gemelli, alle 03:00 del mattino. Apriti cielo all’arrivo della notifica del GUR dove oltre alle sanzioni per i giocatori colpiti dal 21:13 si aggiungevano per l’Antares l’inopinata sanzione del DS Gianni Bruschi, che mai aveva protestato nei confronti del sig Boccia, ma soprattutto la squalifica del campo con la disputa di Gara 3 a porte chiuse e in campo neutro. Per i recenti fatti di Civitavecchia, dopo la sospensione per lancio di oggetti all’Arbitro, il Gur aveva optato per un’ammenda senza squalificare il campo mentre all’Antares si applicavano i classici due pesi e due misure diverse, con il danno oltre alla beffa.
Per fortuna al CRL e in FIN ci sono funzionari che ragionano con equità e imparzialità sulla base dei fatti concreti e documentati e sugli gli atti e le relazioni degli Arbitri e del Commissario di campo, non basandosi su chiacchiere o altro. Lo studio legale Antares con il binomio Gianni Bruschi-Bruno Davoli intavolava un ricorso d’urgenza in poco più di 3 ore alla CFA, smontando la tesi dello stesso Giudice Regionale. Si comprovava l’aggressione subita dal tifoso dell’Antares e si garantivano servizio di sicurezza con steward, Carabinieri e Polizia. Il ricorso era accolto dalla Commissione d’appello della FIN. e Gara 3, come era giusto che fosse, si disputava nello splendido scenario della Open di Latina. Il tutto d’avanti a un pubblico festante, rumoroso, corretto e nel totale rispetto della sicurezza che tali eventi meritano. Tutto ciò contribuiva naturalmente a dare più suspence, adrenalina, carica positiva e sete di vittoria ad entrambe le squadre, ma in particolare all’Antares, al suo coach e a tutti i suoi giocatori.
Gara 3 è stata densa di phatos e agonismo, tesa ma corretta, e non poteva essere diversamente per la posta in palio, ben gestita fino a 13 secondi dalla fine dall’Internazionale Riccitelli. Il Primo tempo si chiudeva sull’1 a 1 con le reti di Balestrieri e di Colosimo in contropiede. La seconda frazione si apriva con il vantaggio dell’Accademia in superiorità numerica a cui rispondevano per il 3 a 2 Depicolzuane e Zamperin sempre con l’uomo in più. Al pareggio di Sferrazza per gli ospiti rispondeva ancora con l’uomo in più Giammaria Luciano che riportava in vantaggio i latinensi. Nel terzo periodo occasionissima per i pontini del + 2 con Luca Zanutel, che falliva però il Rigore concesso dal direttore di gara. Da lì a poco il doppio vantaggio del 5 a 3 si concretizzava con Alessio Pappacena dalla distanza. I romani accorciavano con Colosimo in superiorità numerica 5 a 4, ma ancora il botta e risposta con l’uomo in più proseguiva grazie alle reti di Francesco Balestrieri per i padroni di casa e di Ghinfanti per gli ospiti, per il 6 a 5 di fine parziale. Nell’ultimo tempo le due squadre davano il tutto per tutto, Giammaria Luciano siglava il 7 a 5 in superiorità numerica ma un’Accademia indomita trovava il pari sfruttando l’unica incertezza dell’ottimo De Rossi e sull’ennesima situazione di uomo in più.
A 13 secondi dalla fine avveniva l’incredibile e l’imponderabile con una superiorità numerica fischiata a favore dell’Antares e il successivo ineccepibile rigore decretato dall’arbitro per interferenza dello stesso atleta capitolino espulso. Daniele Campana si apprestava a battere il rigore ma Ghinfanti allungando il piede sott’acqua impediva la battuta del penalty. Proteste veementi dello stesso Campana, e di tutto il pubblico dagli spalti, e dalla panchina di casa per l’evidente e palese scorrettezza, ma l’unico a non accorgersi della cosa era proprio l’arbitro che considerava nullo il rigore facendo proseguire il gioco. Addirittura Accademia coglieva di sorpresa la retroguardia latinense sulla ripartenza colpendo la parte alta della traversa. Si andava così ai rigori tra lo sconforto dell’Antares per una vittoria lì a un passo, scippata letteralmente dalle mani.
Tiri dal dischetto ancora una volta protagonisti di questi Play Off. Scelti i tiratori e sorteggiata la squadra ad iniziare si cominciava in questa sequenza: 1° rigore Accademia, De Rossi para un tiro al sette di Ghinfanti; 1° rigore Antares e Zamperin colpisce il palo; 2° rigore Accademia, rete di Carbonetti M; 2° rigore Antares, Zanutel spiazza Acciari; 3° rigore Accademia, Ciampini fallisce con De Rossi che devia sulla traversa; 3° rigore Antares, Campana gonfia la rete; 4° rigore Accademia, Barone trasforma il penalty; 4° rigore Antares, Luciano fulmina Acciari; 5° rigore Accademia, De Rossi si supera e devia al lato un tiro basso di Colosimo
E’ TRIPUDIO ANTARES!! SULLA TRIBUNA UN SOLO GRIDO: SERIE B!!
Dichiarazione Presidentissimo Alberico Davoli
“Avevo un desiderio da realizzare e che volevo si riuscisse a portare a compimento, questo sogno della Serie B. C’era una possibilità ad inizio anno per acquisire il titolo ma volevamo conquistare la Promozione vincendo il Campionato perché dalle esperienze precedenti sapevamo che la vittoria sul campo ha un altro sapore e soprattutto VALORE !!! La fiducia nel Diesse Gianni Bruschi e nel Primo Dirigente Bruno Davoli è stata ben riposta e il percorso triennale si è realizzato in un biennio grazie alla scelta di un ottimo coach come Mauro Gubitosa e a un team di giocatori che prima di essere atleti sono tra di loro un grande gruppo di amici super affiatati dentro e fuori dall’acqua. Un grande plauso alla nostra magnifica tifoseria rossoblù che ha sempre sostenuto la squadra spingendola al successo e che oggi di fronte alle autorità FIN e alle forze dell’ordine, nel giorno della conquista della Serie B ha dimostrato con la correttezza e sportività di essere un pubblico di Serie A. Sono rientrato per esigenze personali prima dei rigori ma sono stato contentissimo e ringrazio ancora tutta la squadra e i dirigenti per questo grosso regalo che mi hanno e che ci siamo fatti tutti insieme”.
Commento Tecnico Mauro Gubitosa
“Questo risultato deve renderci orgogliosi, perché abbiamo vinto
contro l’Accademia del Salvamento di Maurizio Gatto, un grande team e tecnico così come in semifinale avevamo superato la forte Libertas di Luca Lucchini. E’ una giornata storica per l’Antares questa del 2 Luglio 2016 e ringrazio in primis il Presidentissimo Alberico Davoli per avermi concesso l’opportunità di viverla e poi chiaramente tutti i magnifici ragazzi della nostra squadra, senza dimenticare ovviamente il supporto operativo del Diesse Gianni Bruschi e del Presidente Bruno Davoli. Ho avuto la loro fiducia due anni fà, quando siamo partiti con questo progetto e sono felice di aver assolto alla mission, riavviando un florido settore giovanile maschile e coronando la nostra aspirazione comune di vincere il Campionato e conquistare la Serie B. Grazie ancora a tutta la società e agli atleti, oltre che alla mia famiglia che hanno reso possibile tutto questo”.
Dichiarazione DS Antares Gianni Bruschi e Presidente Bruno Davoli
“Sono felicissimo per questa Promozione e per questo obbiettivo raggiunto a prezzo di tanti sforzi e sacrifici, afferma il Vicepresidente Gianni Bruschi, con 7 anni intensissimi e un’ultima stagione lunghissima e logorante con ben 28 gare tra Campionato e Play Off. Alla fine è stato premiato il lavoro di tutti noi della società, della squadra e del comandante Gubitosa e siamo riusciti a trasformare un sogno in una splendida realtà. Abbiamo vinto tre volte questo Campionato di Serie C meritando inequivocabilmente, arrivando primi nella Regular Season, poi vincendo al meglio di tre incontri una Semifinale tostissima con la Libertas, che di per sè valeva una Finale, e infine aggiudicandoci proprio la Finalissima con l’Accademia sempre al meglio delle tre partite. I numeri alla fine certificano il nostro primato assoluto. E’ stata veramente una grande vittoria di tutto il gruppo!!!”.
“Un successo strameritato, commenta il Presidente dell’Antares Bruno Davoli, con un Campionato vinto contro tutte le avversità e che fino all’ultimo secondo ci ha fatto tremare i polsi. Non ultime il ricorso di venerdì alla CFA e la lotta contro il tempo per riappropriarci di Gara 3 a Latina, e di un diritto di cui ci volevano privare. Poi l’assurdità del clamoroso rigore che non ci è stato permesso di ribattere dall’internazionale Riccitelli, per una sua clamorosa svista, con un errore peraltro umilmente riconosciuto a fine partita dallo stesso Arbitro. Alla fine per fortuna e per giustizia sportiva o divina, che dir si voglia, il destino ha premiato inevitabilmente la squadra più forte e più meritevole di aggiudicarsi questa Promozione in Serie B.
Ho ricevuto personalmente i complimenti a fine partita del Mister e del Presidente dell’Accademia, e poi di tanti altri dirigenti, addetti ai lavori, atleti e tecnici di altre società. Per tutti voglio citare quelli del nostro storico capitano Emiliano Mattoccia e del Presidente della Libertas Ermanno Lucchini. Bellissima lpoi a presenza a bordo piscina dell’amico Roberto Batistella. Voglio ringraziare in primis la mia famiglia per il supporto avuto quest’anno, poi all’unanimità i nostri amici e sostenitori che ci hanno aiutato in questa stagione sportiva. Grazie naturalmente a mio padre e Presidentissimo Alberico Davoli, anima e fondatore della società, nonché ai vari dirigenti e collaboratori che non sto’ qui a nominare uno per uno. Fantastici ovviamente tutti gli atleti della SERIE B, magnifici attori e protagonisti di questa splendida impresa insieme al Mister Mauro Gubitosa. Quest’ultimo un cavallo di ritorno e una mia scommessa personale vinta a mani basse. LAST BUT NOT LEAST, essendo come ogni successo anche questa una vittoria di squadra, non posso dimenticare l’altro grande artefice che ha contribuito più di tutti a questa storica Promozione ossia l’insostituibile Diesse e vicepresidente Giovanni Bruschi. Gianni con me più di ogni altro ha contribuito e condiviso tutta questa lunga, dura, ma al tempo stesso magnifica avventura scrivendo oggi la storia della nostra società”.


02 LUGLIO 2016 FINALE PLAY – OFF SERIE CLA STORIA HA INCISO E VOLUTO UNA DATA, IL 2 LUGLIO 2016
ANTARES IN SERIE B GLI ULTIMI ISTANTI DEI RIGORI…POI L’URLO DI GIOIA DEI TIFOSI E DELLA NOSTRA ARMATA ROSSOBLÙ SULLA PARATA DI CHRISTIAN “DE RED”!!
TUTTI I GIOCATORI RINGRAZIANO LO SPLENDIDO TIFO DI SABATO, VERAMENTE MAI VISTO COSÌ TANTO CALORE ED AFFETTO DEL PUBBLICO PER UNA SERIE C A LATINA; ANCHE GRAZIE A VOI POSSIAMO DIRE… A TUTTA B…!!!
CLICCA SUL LINK PER GUARDARE IL VIDEO!!
https://www.facebook.com/156861017740459/videos/1094427710650447/
FESTEGGIAMO LA SERIE B !!!!
ANTARES NUOTO LATINA – ACCADEMIA SALVAMENTO 10 – 9 dtr, 7 – 7 t. reg (1-1; 3-2; 2-2; 1-2)
L’ANTARES NUOTO LATINA IN SERIE B … IL SOGNO DIVENTA REALTÀ!
MERITO DI GRANDI UOMINI PRIMA DI ESSERE GRANDI ATLETI.
MERITO DEL NOSTRO TENACE MISTER MAURO GUBITOSA, DEL PRESIDENTE BRUNO DAVOLI, DELL’INSOSTITUIBILE DS E VICEPRESIDENTE GIANNI BRUSCHI E DEL NOSTRO PRESIDENTISSIMO ALBERICO DAVOLI, SEMPRE VICINO AI RAGAZZI.
UN RINGRAZIAMENTO ANCHE AL NOSTRO VICE COACH EUGENIO PELLEGRINI ED AI NOSTRI DIRIGENTI LUCIANO MARINIELLO, SERGIO LUCIANO E GIOVANNI BORRELLI.
GRAZIE ALLA MAGNIFICA TIFOSERIA ROSSOBLU’ : AMICI, GENITORI, FAMIGLIE ED EX TESSERATI, ED IN PARTICOLARE A TUTTI I NOSTRI RAGAZZI DELLE GIOVANILI
IL SOGNO È DIVENTATO REALTÀ’ !!!
ECCOLI I NOSTRI RAGAZZI DELLA PRIMA SQUADRA ANCORA UNA VOLTA INSIEME PER FESTEGGIARE IN COMPAGNIA LA FANTASTICA IMPRESA DELLA PROMOZIONE IN SERIE B.
UN GRANDE GRUPPO, UN TEAM ECCEZIONALE