PALLANUOTO SERIE C NAZIONALE: L’ANTARES N. LATINA SCIUPA TROPPO, PASSA IL CAMPUS ROMA

Antares N. Latina – Campus Roma 5 – 11 (1-3; 0-1; 2-2; 2-5)

Antares N. Latina: Abballe, _ , Evangelisti 1, _ , Comuzzi 1, Meccariello, Tempera, Castaldi, Troiso 1, Zamperin 1, Fava P 1., Brendaglia, Alessandri. Tpv: Mauro Gubitosa.

Campus Roma: Mancini, De Propris, Minelli, Navarra 1, Scarfagna, Garcia A. 4, Cionfi 1, Santilli 1, Garcia G. 3, Bianchini, Bonetti, Pisu, Petrini. Tpv: Ramon Garcia.

Superiorità: Antares Latina 1/10 + 3/3 Rig. realizzati da Comuzzi, Zamperin ed Evangelisti; Campus: 3/10 + 2/3 Rig. due trasformati da Garcia G, uno fallito da De Propris.

Andamento: 0-2/1-2/1-5/3-5/3-9/4-9/4-11/5-11

Arb: Riviezzo.

Terzo incontro stagionale nel Campionato di Serie C per l’Antares Nuoto Latina che conosce il suo primo stop contro la forte ed organizzata Campus Roma. I pontini hanno sprecato troppo, in particolare nelle prime due frazioni di gioco, con ghiotte occasioni in superiorità numerica e in contropiede 1 contro 0. Situazioni non sfruttate con tiri frettolosi e senza giocare tutti i secondi con l’uomo in più. Il Campus da par suo giocava una gara gagliarda in attacco e accorta al tempo stesso in difesa e puniva con un fulmineo uno due i padroni di casa nei primi minuti. Il rigore trasformato da Comuzzi valeva l’uno a due, poi erano bravi i romani a procurarsi un penalty per il 3 a 1 allo scadere del primo periodo. In questo frangente come detto i latinensi fallivano in controfuga e uomo in più il pallone per il 2 a 3 e dopo il 4 a 1 degli ospiti, a meta del secondo quarto, anche la chance per il 2 a 4 veniva vanificata dagli atleti di coach Gubitosa che sprecavano altre due superiorità.

Stesso leitmotiv nel terzo parziale con i locali che non concretizzavano buone opportunità in contropiede e uomo in più e la formazione di mister Garcia brava e cinica a realizzare la sua quinta rete.
A quel punto i pontini sembravano ridestarsi, Pierpaolo Fava realizzava un rigore e saliva in cattedra pure Matteo Zamperin che insaccava con una splendida girata, per il 3 a 5 dell’Antares. Prima ancora però un gol valido dello stesso Zamperin non veniva ravvisato dal direttore di gara, nonostante l’estremo difensore avversario recuperasse il pallone palesemente oltre la linea di porta. Un altro penalty sanzionato dall’arbitro consentiva la sesta rete degli ospiti che poi fallivano il successivo tiro dai 5 metri. Nell’ultimo quarto Capitan Tempera e compagni non riuscivano più a costruire azioni pericolose per ricucire lo strappo, anzi era il Campus ad allungare con 3 marcature. Un rigore, guadagnato per i rossoblu da Gabriele Brendaglia, portava al primo gol in assoluto in Serie C per il pontino doc classe 2005 Giorgio Evangelisti, freddo e rapido nella conclusione. I romani allungavano nuovamente e infine l’ Antares segnava l’ultimo gol, sfruttando finalmente una superiorità numerica, con Emanuele Troiso.

COMMENTO VICE PRESIDENTE MATTEO DAVOLI

“Un peccato non aver sfruttato le occasioni in superiorità numerica ad inizio partita o alcuni contropiedi davanti al loro portiere. Sapevamo tuttavia alla vigilia che il Campus era una delle favorite per la promozione e oggi l’ha dimostrato giocando molto bene. Noi già con qualche assenza, un giocatore fuori ad inizio del secondo tempo e i tanti errori ci siamo complicati la vita con una gara in salita. Come ha detto però il nostro tecnico Gubitosa queste sono le vere partite di Pallanuoto che possono far crescere una squadra, non bisogna scoraggiarsi o cercare alibi e anzi si deve ripartire più forti di prima. L’obiettivo della società è raggiungere prima possibile la salvezza, inserendo altri giovani del nostro vivaio come lo stesso Giorgio Evangelisti che tra l’altro in questo match ha trovato il suo primo gol in Serie C, o anche nella precedente occasione con la convocazione in panchina del 2007 Lorenzo Chemello. Quindi Daje Antares e testa alla prossima partita”.

Condividi su:

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.